12 giugno
S.
GASPARE LUIGI BERTONI
(Sacerdote e Fondatore)
Gaspare
nacque a Verona il 9 settembre 1777. Pur appartenente a una famiglia
agiata, la sua infanzia non fu troppo tranquilla, a causa della morte prematura della sorella e della separazione dei genitori, fino a che, al compimento
del diciottesimo anno di età la vocazione lo spinse a voler diventare a tutti i
costi sacerdote.
Dopo l’ingresso in seminario la sua vita continuò ad essere movimentata: la sua città natale venne invasa dai
francesi guidati da Napoleone Bonaparte nel 1795 e i continui scontri fra austriaci e francesi la
fecero spaccare
letteralmente in due in una battaglia sanguinosa, dove Gaspare si prodigò come soccorritore di feriti e malati.
All'età di 23 anni venne ordinato sacerdote, fondò un oratorio dove
accolse tutti i giovani della città che scappavano
dagli orrori della guerra, ma i Bonapartisti capirono subito che l'oratorio era
un grande strumento di aggregazione sociale e lo fecero chiudere.
Nel 1816, quando gli eserciti napoleonici furono sconfitti, grazie ad una donazione
benefica aprì un istituto per l'istruzione dei sacerdoti e fondò un gruppo religioso
"Missionari Apostolici in aiuto dei Vescovi" ai quali venne
attribuito in seguito il nome di "Stimmatini", proprio perché
risiedevano in una casa adiacente alla chiesa delle Stimmate di San
Francesco, allora abbandonata.
All’età di 35 anni fu colpito da febbre"miliare" che lo portò vicino alla morte. Si riebbe quasi per miracolo, ma rimase per i restanti anni della sua vita sempre infermo di salute, dando grande esempio di pazienza con un eroico fiducioso abbandono nelle mani di Dio.
Sul letto dei suoi continui dolori (quasi trecento operazioni
chirurgiche subite alla gamba destra) divenne uomo di consiglio per
innumerevoli persone della città che accorrevano a lui, da vescovi a
sacerdoti, a fondatori di ordini religiosi o semplici cristiani.
Nonostante la malattia, visse a lungo e il 12 giugno 1853 morì a Verona all'età di 76 anni: la sua fama a quel punto
era diventata così grande che subito cominciò a crescere attorno alla sua figura un'aura di santità, e il suo corpo
fu seppellito nella chiesa delle Stimmate.
Papa Paolo VI lo proclamò beato il primo novembre 1975, festa
di Tutti i Santi, e Papa Giovanni Paolo II lo proclamò Santo
nel 1989, sempre nello stesso giorno di novembre.
Il suo corpo è tutt'oggi conservato dentro ad un'urna di vetro nella chiesa delle Stimmate ed è venerato da tutti i Veronesi come un santo
di grande importanza per tutta la Città.
fonte: santodelgiorno.it
|